Alla mail gliamicideipoveri@gmail.com sono arrivate alcune foto e il racconto di una visita speciale, compiuta dai bambini di una scuola elementare di Monte Mario, a Roma. Grazie e complimenti... ci date una bella lezione!
UNITI
IN NOME DELLA SOLIDARIETÁ
Lo scorso 15 dicembre, noi bambini della classe IV B della scuola primaria di via Bellingeri, abbiamo visitato la sede della Comunità di Sant'Egidio a Primavalle.
Tutti siamo stati felici di portare dei doni che saranno distribuiti ai poveri
il giorno di Natale. È stato interessante visitare i locali e la cappellina della Comunità. Alcuni volontari erano impegnati nei preparativi del Natale, altri erano in cucina a preparare molti panini da distribuire ai senza fissa dimora della zona.
Sulle pareti delle sale abbiamo notato incantevoli quadri dipinti da artisti
disabili, delle icone cristiane e alcune foto di amici della comunità che ormai
non ci sono più.
L’emozione più grande è stata quando tutti ci siamo seduti
intorno ad un grande tavolo per intervistare Angelo, un ex senzatetto. Angelo
si è rivelata una persona sensibile, solare e divertente. È stato bello parlare
con lui e ascoltare la sua storia. Abbiamo capito che vivere per strada non è
quasi mai una scelta e che ogni persona, anche se povera, non è un numero, ma
ha un nome, una sua personalità, una sua dignità e un suo bisogno di rispetto e
amicizia. Le necessità di chi vive per strada sono tante, prime fra tutte
proteggersi dal freddo e dalla fame.
L’impegno della Comunità di Sant'Egidio è
importante per molte persone che, purtroppo, vivono in condizioni di abbandono
e di pericolo. Per fortuna, in tutti questi anni, le iniziative di solidarietà
sono diventate stabili. Molta gente ha bisogno di noi, ma non solo di cose
materiali. Anche un po’ di compagnia, una carezza, un sorriso, a volte, possono
rendere felice una persona sola. Per noi è stata un’esperienza diversa,
emozionante e arricchente.
Classe IV B Scuola Primaria di via Bellingeri
Commenti
Posta un commento