

Oggi è la Giornata internazionale per la prevenzione dello sfruttamento dell'Ambiente... fin qui nessuna notizia. In genere queste giornate non lasciano il segno, trascorrendo con molta enfasi e poca sostanza. Ed è un peccato, perché di iniziative da raccontare ce ne sono. Come quella che ha coinvolto, il 31 ottobre, giovani della Comunità di Sant'Egidio, alcuni abitanti del Torrino, due famiglie rom e i rifugiati africani, ospiti dello SPRAR di Mostacciano. La task force multietnica si è data appuntamento nell'area parcheggio di Largo Tarantelli, alla periferia sud di Roma, per ripulirla dalle immondizie accumulatesi in anni di abbandono. Nell'arco della mattinata metà dell'area è stata pulita a dovere e tutti i presenti, stanchi e soddisfatti, hanno promesso di ritrovarsi presto per finire il lavoro. Chi viene dall'Africa - ed è in attesa del riconoscimento dell'asilo politico - è stato felice di far qualcosa di utile per il paese che lo sta ospitando e sopratutto di poterlo fare insieme a degli italiani. I rom, che abitano nell'area, hanno fornito il materiale per le pulizie, ringraziando così gli abitanti del quartiere e i rifugiati africani che li hanno aiutati. "Tutti insieme abbiamo contribuito a bonificare il sito", ha commentato Maurizio Petrachi, presidente del Comitato di quartiere. L'ambiente è di tutti e insieme lo si protegge. Buona Giornata internazionale per la prevenzione dello sfruttamento dell'Ambiente!
Leggi la notizia su RomaToday
Commenti
Posta un commento