
Il nostro viaggio è il continuare la storia d’amore con l’Albania, un paese in continuo cambiamento, un paese vicino che sembra così lontano, distrutto da cinquant’anni di comunismo in cui la repressione della fede e della libertà erano all’ordine del giorno.ù
Eppure il paese delle aquile è riuscito a volare!
Tra la Comunità di Sant’Egidio e l’Albania c’è un’amicizia di quasi trent’anni di profonda stima, dialogo e solidarietà. Abbiamo scelto come prima tappa del nostro viaggio nella preghiera per la pace di andare a Scutari al museo nazionale in memoria delle vittime del Comunismo. Vogliamo dire “Mai più alla violenza” con una preghiera.
Dopo essere stati a Scutari siamo andati a Tirana, una capitale europea che ci accoglie con affetto come sempre. Oggi inizia #Peaceispossible, tre giorni in cui in un mondo che sfrutta le religioni per creare conflitti, attraverso il dialogo si creerà un ponte per affermare che il primato della pace è di Dio, la pace è necessaria, la pace è sempre possibile!
orgogliosa di essere parte di questa storia!
RispondiElimina