 |
I giovani parrucchieri al lavoro nell'Istituto di "Città Bianca" |
Per la seconda volta, gli studenti della scuola professionale per parrucchieri di Ferentino hanno visitato la RSA “Città Bianca” di Veroli. La giornata è stata possibile grazie alla collaborazione tra il direttore ed i docenti della scuola, la Comunità di Sant’Egidio e la direzione della RSA. In una mattina gli apprendisti hanno servito più di trenta anziani, portando con sé le migliori attrezzature e tecniche della scuola: gli uomini si sono goduti una rasatura di barba e baffi, operazione non semplice quando si è immobilizzati dalla malattia o dall’età avanzata, mentre le donne hanno usufruito gratuitamente di tinte, acconciature e manicure. Memori dell’esperienza precedente, gli anziani aspettavano con ansia questa possibilità. La cura dell’aspetto è per loro un segno di vita, di dignità e di speranza in una condizione di grande fragilità. In questo caso poi diventa un’occasione preziosa per incontrare ragazzi e ragazze che diventano come nipoti, a cui confidare, mentre si viene coccolati, ricordi, preoccupazioni e parole di gratitudine. I giovani, tra i 14 e i 16 anni, non hanno risparmiato energie per accontentare le tante richieste, ma sono anche stati premurosi nel cercare nei gli amici che avevano già conosciuto la volta scorsa tra i vari reparti della grande struttura. Davvero sono sufficienti impegno, creatività e compassione per dare un taglio alla solitudine.
grazie per la delicatezza che avete, l'amore è delicato e materno.
RispondiElimina